Le avevo quasi dismesse, e invece le GIF animate sembrano non morire mai, specie ora che Facebook le ha implementate a pieno titolo. Se una di loro funziona può diventare virale e moltiplicarsi all'infinito in brevissimo tempo, impegnano poco (sono mute), hanno un linguaggio universale e chiunque, in pochi minuti, può crearne di sue personali.
Inoltre sono perfette per i post domenicali.
Inoltre sono perfette per i post domenicali.













5 commenti:
Splendide. Le mie preferite: la giapponesina legata (potrei stare ore a guardarla) e l'architetto col suo schiavo. Ottimo.
(Be, pure il gattino, ovvio).
Io da qualche tempo sono passato a Telegram, e lo preferisco a whatsapp anche per l'utilizzo di gif, che sono fantastiche e deliranti :D
Ho una cartella sul mac strapiena di gif animate... e ora ti ci metti anche tu... devo comprare un hard disk più grande...
Che fighe!!!! (jack torrence e la gatta "umana" sono le mie preferite)
Ma come si fanno a farne di proprie?? .😊
@Allez: mi fa piacere rivederti qui. Passa più spesso.
@Cervello Bacato: Telegram supporta le gif animate? ma dai?
@Black Box: pesano poco, dopotutto.
@Lory 84: se vuoi crearne di tue, può bastare anche Photoshop CS3. Un software di cui sento parlare spesso è GifAnimator, ma non l'ho mai usato.
Posta un commento